Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Informazione su cosa serve... [fusibili della camperizzazione Westfalia]

Di più
8 Anni 2 Settimane fa #146931 da fast
Che ci sia un pò di casino nell'impianto l'ho notato Andrea1 infatti dovrò sistemare.. un'altra domanda.. ma il filo che da il segnale x staccare frigo e batteria quando nn si viaggia da dove cavolo arriva che nn lo vedo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Settimane fa #146932 da BatDoG
Sotto il sedile guidatore nel vano batteria servizi c'è un relè, è lui che stacca la batteria, ma non ricordo se disalimenta anche il frigo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Settimane fa #146933 da fast
Si quello l'ho visto, xo ho i mobili smontati e l'impianto elettrico a vista ma nn c'è nessun filo che arriva al relè dal motore o dal porta fusibile sotto il cruscotto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Settimane fa #146934 da fast

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Settimane fa #146935 da RUV
Un buon metodo di manutenzione per preservare non perdendo volt per strada è mettere del grasso di vasellina sulle parti elettriche di contatto qualunque essa sia, lamelle varie dalle luci ai fusibili ma anche cappellotti mammuth è quant'altro.

Vasellina filante per uso medico va benissimo è la più comune.

E` poco persistente al dilavamento quindi su parti esterne non protette è da mettere nell'ordinario, ma mantiene anche gomme giri finestrini e quant'altro...

N.B. o vasella o nulla non scherziamo con il dielettrico... vabbuò 12V....

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 2 Settimane fa #146936 da wilbur

Gioy_80 ha scritto: ...nel mio caso sono diventato matto smontando la stufa perchè non voleva partire, per poi scoprire che era tutta colpa di quel benedetto fusibile che era vecchio e ossidato e tagliava 1 volt... sostituito per la modica spesa di qualche centesimo e risolti tutti i problemi.


Confermo pienamente - anch'io quando ho revisionato l'Eber ho dimenticato di controllarli bene: ad una prima occhiata sembravano integri ma una volta smontati sono andati in briciole - risultato che ora l'Eber parte bene anche senza motore in moto e si accende alla grande!

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.323 secondi