- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
Traino CARRELLO
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Brunetto T3
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 885
- Ringraziamenti ricevuti 0
armin ha scritto: spettacolo!!!
Guardate che con tutti questi complimenti il Brunetto mi diventa rosso ! !
Grazie Armin !
marco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
ti sei inventato qualcosa di particolare per non fartela ciulare dal carrello??
hhahaha
bellissimo comunque....hai per caso sostituito le molle posteriori??
il mio poveraccio e gia seduto di suo....prima di attaccargli il carrello devo reperire due molle nuove
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Un alternativa sarebbe mettere quelle appendici sul retro del furgone per portare motorini leggeri e quindi anche una vespa...
Westfalia Joker 1985 1.6 td
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Brunetto T3
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 885
- Ringraziamenti ricevuti 0
Landax ha scritto: brunetto...proprio quello che ho ntenzione di fare....prenderei però un carrello da 3 posti....vespa in mezzo..e ai lati faccio due casse per stivare la roba....
ti sei inventato qualcosa di particolare per non fartela ciulare dal carrello??
hhahaha
bellissimo comunque....hai per caso sostituito le molle posteriori??
il mio poveraccio e gia seduto di suo....prima di attaccargli il carrello devo reperire due molle nuove
Sono sincero Landax ,
a mio avviso non credo sia necessario sostituire le molle e nemmeno metterle rinforzate, il peso del carrello più vespa ed eventuale bagaglio non è cosi importante da richiedere tale intervento.
Tieni presente che comunque la maggior parte del peso va sull'asse del carrello !
Il vero intervento da fare se prendi un carrello usato è quello di cambiargli le gomme, quelle si sono un rischio !
Di solito sono vecchie ed essendo di diametro ridotto scaldano molto di più e quindi lo scoppio è dietro l'angolo !
Sicuramente ti sarà capitato di vedere nel periodo estivo carrelli porta barca o simili a ruota piccola fermi per questo motivo e comunque la ruota di scorta a mio avviso è d'obbligo !
Per il furto non c'è problema, ho bloccato la pedana con un lucchetto e metto il fermo sul disco freno anteriore, quindi difficile da scaricare e da muovere per non parlare delle cinghie che la fissano !
Per quanto riguarda il porta moto a sbalzo, ammesso e concesso che venga omologato e la vedo molto dura in Italia ( già provato ad informarmi in passato ), in quel caso si bisogna rivedere tutta la sospensione posteriore, altrimenti viaggi come un concorde in perenne decollo, tralasciando che ogni volta che devi accedere al motore o alla parte posteriore devi scaricare il velocipede e se legato a modo diventa un calvario !
marco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.