Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

COPRISOFFIETTO prossima realizzazione

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107666 da Libeccio
confesso che è stato il primo utilizzo e c'è da fare un pò di modifiche alle corde elastiche, erano troppo lunghe, d'altra parte ho paura di tirare troppo.
però anche così non è entrata una goccia d'acqua!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107667 da OlandeseVolante
Si, si, infatti, lo ricordavo e proprio lui c'ha fatto partire l'embolo. :ghgh:
Però, effettivamente, non mi sembrava posizionato al 100%.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107681 da Vic

Libeccio ha scritto: non è entrata una goccia d'acqua!


[img



...e dove hai fatto lo sci-nautico? :asd:

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107704 da mauro
se vi interessa io ho provato per la prima volta quello di brunetto (,era ancora imballato dal 2raduno) non avevo i tiranti gia preparati e ne ho preparato 4 di fortuna ...il telo si è comportato bene non si è bagnato; all'interno entrambi i teli erano asciutti e l'esterno sembrava far scorrere l'acqua senza bagnarsi la parte verso la tenda stava sopra di essa e quindi non trafilava pioggia tra la tenda e il t3 il vento non lo ha scomposto nonostante i tiranti improvvisati quindi nel complesso data la giornata e la nottata di pioggia insistente il giudizio sia per il materiale che già al tatto rivela l'ottima qualità è il collaudodel 6 direi fantastico.....

Marenco Mauro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107706 da armin
grazie per i vstri interventi , si ho visto quellodi mauro e devo dire che calzava proprio bene nonostante come lui dice i tiranti fossero improvisati .un po meno bene ho visto invece quello di libeccio che sembra essere riuscito un pò troppo grande sia dietro che sui lati . ripeto che questo era ed è una mia semplice impressione , che non vuole togliere nulla al impegno messo dentro al progetto. poi forse è anche questione di materiale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107708 da Leon1572
Ottime considerazioni.
Le cadute laterali sono in effetti leggermente abbondanti;
all'atto pratico però si rivelano utili per coprire il cassonetto del tendalino.
Sul posteriore (altrettanto abbondante) riesci a coprire le canalette del tetto; utili? Uhmmm.... Non direi.
La qualità del materiale mi ha soddisfatto; ha dimostrato una buona tenuta all'acqua dopo tre gg di pioggia continua in Schwarzwald.
Dico buona perchè le uniche infiltrazioni rilevate si sono verificate sulle cuciture: sia il tipo di filo che il tipo di punto utilizzato non sono da considerare paragonabili a cuciture termosaldate.
(Io ho risolto con una passata di stick a cera sulle cuciture - avevo la cera per la corda dell' arco)
Altro punto da migliorare è l'efficienza delle manichette a vento: noi siamo in quattro e dobbiamo ingrandire (aggiungere?) le manichette per migliorare l'areazione ed evitare la condensa sul lato interno del telo.
Comunque sia, al di la delle varie impressioni, io credo che la soluzione sia sempre dietro un angolo: noi quest'anno andiamo al mare...
ma perchè non ti prendi la mia e la provi?
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.353 secondi