- Messaggi: 1442
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
16 Anni 11 Mesi fa #5176
da il_teo
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Risposta da il_teo al topic Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
Scusate la domanda da ignorante...
ma la ventola cosa deve raffreddare esattamente?
Ho guardato le foto di spazza e non capisco...
deve raffreddare quelle specie di radiatori che ci sono li?
ed è sempre accesa?ha un sensore per la temperatura?
Converrebbe veramente metterne una o due come quelle per i pc.
Anche se in realtà non so quanto consumano!
ma la ventola cosa deve raffreddare esattamente?
Ho guardato le foto di spazza e non capisco...
deve raffreddare quelle specie di radiatori che ci sono li?
ed è sempre accesa?ha un sensore per la temperatura?
Converrebbe veramente metterne una o due come quelle per i pc.
Anche se in realtà non so quanto consumano!
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5180
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
Non so esattamente che componente raffreddi quella ventola, non sono così tecnico... ma so che non parte sempre: c'è un sensore di temperatura, e superati tot gradi attacca la ventola. Ti dico che quest'estate (pieno agosto) col sole che picchiava sulla carrozzeria dal lato del frigo ogni tanto la sentivo partire e spegnersi.... ma la carrozzeria era rovente per il sole, toccandola ti scottavi proprio.... e dentro il frigo manteneva comunque il ghiaccio (e tanto!).
Altrimenti non l'ho mai sentita attaccarsi... e il joker lo uso soprattutto per le vacanze estive.
Altrimenti non l'ho mai sentita attaccarsi... e il joker lo uso soprattutto per le vacanze estive.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5228
da Gunda72
Risposta da Gunda72 al topic Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
mmmm Gioy.... davvero continuava a fare il ghiccio? allora il mio frigo deve essere un po' andato alla fine. Perchè con il caldo la ventola va a manetta e il frigo riesce a rimanere "fresco" al max....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5251
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
Ghiaccia ghiaccia... eccome se ghiaccia, se cerchi nel forum trovi le foto che avevamo fatto, sempre in pieno giorno in agosto sotto il sole, alimentazione a 220.
Solito consiglio: provare a smontare il frigo e tenerlo a testa in giù per un giorno... i gas si rimescolano e dovreste avere un certo giovamento.
Solito consiglio: provare a smontare il frigo e tenerlo a testa in giù per un giorno... i gas si rimescolano e dovreste avere un certo giovamento.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #28978
da tiziano
www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944
Risposta da tiziano al topic Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
Ciao a tutti,
quest’estate ho avuto problemi di rumore con la ventolina.
Ho smontato il frigo e da un esame del motorino ho notato che le boccole dell’alberino si sono consumate,
la marca del motore e’ MABUCHI ma purtroppo oltre al voltaggio (12 volts) non c’e’ scritto nient’altro,
vorrei capire le caratteristiche, le dimensioni sono di circa diametro 24-25 mm e lunghezza 30 mm., ma la cosa importante sono i giri al minuto per poter trovare un motorino alternativo.
Nel catalogo Mabuchi ho visto un paio di motori con il diametro simile, ma mi sembra che girino troppo velocemente,
www.mabuchi-motor.co.jp/en_US/cat_files/rf_370ca.pdf
www.mabuchi-motor.co.jp/en_US/cat_files/rf_370cb.pdf
Una volta trovate le caratteristiche giuste sarebbe piu’ facile trovare un motore alternativo di qualche altra marca, rimontando la sua ventolina originale, che e’ molto piu’ libera rispetto a quelle dei pc, senza rischio che si blocchi per la polvere.
Secondo voi a quanti giri dovrebbe girare il motorino ?
Inoltre per le ore notturne vorrei applicare un interrutore per poterlo spegnere cosi’ da non sentire il ronzio
Tiziano
quest’estate ho avuto problemi di rumore con la ventolina.
Ho smontato il frigo e da un esame del motorino ho notato che le boccole dell’alberino si sono consumate,
la marca del motore e’ MABUCHI ma purtroppo oltre al voltaggio (12 volts) non c’e’ scritto nient’altro,
vorrei capire le caratteristiche, le dimensioni sono di circa diametro 24-25 mm e lunghezza 30 mm., ma la cosa importante sono i giri al minuto per poter trovare un motorino alternativo.
Nel catalogo Mabuchi ho visto un paio di motori con il diametro simile, ma mi sembra che girino troppo velocemente,
www.mabuchi-motor.co.jp/en_US/cat_files/rf_370ca.pdf
www.mabuchi-motor.co.jp/en_US/cat_files/rf_370cb.pdf
Una volta trovate le caratteristiche giuste sarebbe piu’ facile trovare un motore alternativo di qualche altra marca, rimontando la sua ventolina originale, che e’ molto piu’ libera rispetto a quelle dei pc, senza rischio che si blocchi per la polvere.
Secondo voi a quanti giri dovrebbe girare il motorino ?
Inoltre per le ore notturne vorrei applicare un interrutore per poterlo spegnere cosi’ da non sentire il ronzio
Tiziano
www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #28981
da rougio
jokerista "atipico"
Risposta da rougio al topic Ventolina frigo rumorossa, metterci le mani?
sul sito di eddy c'e' scritto che lui la ventolina la stacca proprio e la differenza di prestazione non e' considerevole
jokerista "atipico"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.356 secondi