Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Frigo a compressore vs Frigo trivalente

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63248 da Gunda72
mmmm, ma la domanda è. Se io faccio un viaggio che prevede di dormire sempre in campeggio ma di spostarmi città per città lasciando il furgone fermo per 5-6-7 ore di giorno per gironzolare a piedi. la batteria, con un frigo a compressore, tiene?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63250 da Bucho
Se interessa su questo sito tedesco vendono frigoriferi (intesi come elttrodomestico, non come camper grossi) trivalenti a buon prezzo, sia normali sia più piccoli a pozzetto.
Purtroppo il sito è solo in tedesco.

a pozzetto

normali

Nelle descrizioni se c'è il simbolino della fiamma è anche a gas.

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63251 da Gunda72
ooook. decisione presa. comprato su campingshop.it il dometic rm 4181 ad assorbimento. (la dometic conferma essere il sostitutivo moderno del vecchio rm 184 in dotazione al furgorottame). 600 €, prezzo ottimo e dovrebbe essere qui in una settimana. Poi...montarlo.... sarà un'altra storia....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63255 da winston
Anche io stavo pensando all' acquisto di un frigo nuovo. Non che il mio trivalente funzioni male, ma per noi, è veramente troppo piccolo. Essendo legati a soggiorni in campeggio (causa bambini piccoli), ho pensato di prendere questo . E' un po' ingombrante, ma costa poco, è capiente, provvisto di piccolo congelatore e se mi muovo col mezzo per qualche escursione, lo lascio in campeggio attaccato.....
Senza pensare al fatto che spendere 600€ per un frigo mi sembra una follia (imho)


Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989

My Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63257 da Gunda72
ciao winston. sono d'accordo con te. 600€ è molto. ma in questi anni ne ho spesi altrettanti ( più o meno) per cercare di rappezzare il vecchio electrolux con scarsissimi risultati. Diciamo che ho fatto un investimento. Non volevo un frigo a pozzetto e non volevo spostare il frigo dalla sua posizione originale.Ho cercato e ricercato ma i prezzi, in definitiva sono questi ( anzi... 600 € è in media circa 60-70 € inferiore a quanto trovi in giro solitamente). Conto sul fatto che una volta montato ( e spero di riuscirci da solo..anzi, se qualcuno ha consigli sono ben accetti) il nuovo frigo rappresenti la soluzione definitiva a tutte le menate che mi ha dato questo piccolo ma, per me, indispensabile elettrodomestico.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63262 da winston
Ci mancherebbe..... non era una critica al tuo acquisto. Era una considerazione sulla mia situazione, nella quale l' Elettrolux fà ancora il suo egregio lavoro, ma non arriva soddisfare le nostre esigenze di capienza. Volevo casomai capire se considerate fattibile la scelta che ho proposto.


Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989

My Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.350 secondi