Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Liquido Raffreddamento. Sostituzione o Rabbocco?

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135624 da Peppe
Ciao ragazzi! Un consiglio al volo. Ho notato che Peppe ha il liquido di raffreddamento al minimo. Vorrei rabboccare. Non so quale liquido il vecchio proprietario abbia usato ma leggo sul libretto che serve un G11 e infatti il liquido che Peppe (td 1.6 anno 1985) ha ora è di colore blu/verde. Ogni G11 ha quel colore? Rischio comprando un altro G11 (magari hanno proprieta diverse, paranoie ..)? Mi conviene svuotare tutto e riempire con un altro liquido di sana pianta? Consigli Consigli! Grazie amici!!!! buona estate a tutti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135625 da CaravelleC
Credo se ne sia già parlato, i liquidi sono tutti miscibili se hanno la stessa base (organici con organici e inorganici con inorganici). La tipologia di liquido prescritta garantisce il mantenimento dei materiali senza ossidazioni o erosioni. Io aggiungerei il liquido prescritto o glysantin concentrati in modo che si ripristini le caratteristiche anche se il vecchio liquido è lì da tempo. Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135626 da gioy_80
Beh, dipende... Il liquido che hai dentro ora da quanti anni Ä— dentro?

Se da più di 2-3 anni o addirittura manco lo sai, io francamente propenderei per la sostituzione in toto, quindi giù il liquido, lavaggio impianto con canna dell'acqua, riempimento con acqua distillata, giù tutto di nuovo e riempimento con liquido definitivo, a questo punto valuterei se prendere un buon g11 e farne tanta scorta per eventuali rabbocchi futuri con lo stesso identico liquido oppure, come ho deciso di fare io, passare al G13 VW... Ä– di indubbia qualità, lo spacciano per perfettamente compatibile con tutti i motori e impianti (radiatori, tubi, manicotti) VW e lo trovi da qualunque ricambista VW. Ultimo vantaggio ma non meno importante, a differenza di altri liquidi il G13 non contiene ammina e altri veleni per i quali si rende necessaria la dismissione del liquido esausto in apposite aree ecologiche, quindi se lo sostituirai in futuro puoi anche teoricamente buttare il vecchio nel tombino... Cosa da NON fare assolutamente con il tuo attuale G11.

Occhio che cambiarlo tutto Ä— un lavoro lunghetto è un po' rompicoglioni... Le prime volte una giornata di lavoro parte come ridere, quando sei più pratico qualcosa meno, ma a me sale il crimine al solo pensiero... Sarebbe da fare ogni 2 anni... Facciamo anche 4-5 và... Ma meglio non aspettare oltre per evitare che perda parte delle sue proprietà.

La procedura di sostituzione comunque l'avevo sicuramente spiegata in altri topic, se cerchi vedrai che quasi certamente la trovi...

Per aggiungere un G11 qualsiasi all'attuale G11... Bah, se non sbaglio si poteva fare anche se sarebbe preferibile utilizzare la stessa marca di quello che hai dentro ora... Quello sicuramente da evitare Ä— mischiare il g11 (blu-verde) con il g12 (rosso)... Sono incompatibili fra loro e non vanno assolutamente mischiati... Piuttosto meglio buttare dentro acqua distillata che mischiare liquidi incompatibili che potrebbero diventare aggressivi per il motore, i manicotti, il radiatore o la pompa acqua.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135632 da Peppe
Ciao e grazie delle risposte. Oggi sono riuscito a scoprire che il liquido sta li da un anno, quindi rabbocco sperando nella compatibilita tra colori.
Ultima domanda. Non usero il bolide nell inverno, e lo terro in Garage dove le temperature non scendono sotto lo zero (abito in Germania, per quello lo specifico). Ditte che metto un pochino di antigelo in caso decida di farlo uscire per un oretta in un giorno freddo? Non ci faro molti km.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135633 da midelt
Guarda che il liquido presente nell'impianto di raffreddamento è già un antigelo.
Poi serve anche d'estate... (alza il punto di ebollizione dell'acqua).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135634 da gioy_80
Esatto, il liquido antigelo non protegge solo dal gelo (quando l'acqua ghiaccia si espande e spacca il suo contenitore, ovvero manicotti, tubi, vaschette..), ma innalza anche il punto di ebollizione, vero che non dovrebbe andare oltre i 90-95 gradi, ma quando fermi il motore caldo e l'acqua non gira più nella testata bollente... Inoltre protegge l'impianto dall'erosione dell'acqua e dalla cavitazione... Si dice solo antigelo, ma ha anche tante altre funzioni insomma.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.313 secondi