- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
[Spostato] CAMBIO BLOCCATO
Less
Di più
10 Anni 6 Mesi fa #125909
da westyfree
VANESIO
[Spostato] CAMBIO BLOCCATO è stato creato da westyfree
Ciao a tutti.
La scorsa settimana vado a riprendere in garage il mio Cali 90 TD westfalia dopo (aimè) due mesi di inattività . Si accende al primo colpo, non fa neanche troppo fumo, il motore gira rotondo. Cerco di inserire la retro ma niente, non entra. Allora provo la prima e le altre marce ma niente da fare. Ad un certo punto dopo aver mosso la leva piuttosto energicamente va lenta. Ok. Il giorno dopo lo sollevo. Smonto la ruota di scorta, controllo lo snodo sotto la leva. E' tutto ben pulito e lubrificato. Aggiungo comunque grasso spry. Poi lo sollevo di dietro e vedo che la palletta di teflon è uscita dall'imbuto di alluminio, La rimetto a posto. Pure lì tutto nuovo ed ingrassato a dovere. Proviamo in due. Uno alla leva e uno sotto a vedere come va il leveraggio. Scorre che è una meraviglia sia in senso trasversale che longitudinale. Allora accendo il motore sperando di scaldare pure il cambio e mi aiuto con un phon industriale. Magari si è bloccato qualcosa a freddo... Niente. A questo punto smonto la palletta di teflon e relativo supporto sul cambio. Il supporto gira bene e fa pure avanti ed indietro sul suo paraolio. Si sentono leggeri rumori all'interno del cambio.
Ora mi chiedo. Il cambio è rimasto in folle. Non può essere la frizione bloccata? O magari i cilindretti master e/o slave della frizione idraulica?
Qualcuno di voi ha avuto questa esperienza dopo un pò che il mezzo era fermo?
Ve ne sarei grato se mi deste qualche idea.
Ho il mezzo bloccato in garage al -1 e non so come tirarlo fuori di lì. Grazie.
La scorsa settimana vado a riprendere in garage il mio Cali 90 TD westfalia dopo (aimè) due mesi di inattività . Si accende al primo colpo, non fa neanche troppo fumo, il motore gira rotondo. Cerco di inserire la retro ma niente, non entra. Allora provo la prima e le altre marce ma niente da fare. Ad un certo punto dopo aver mosso la leva piuttosto energicamente va lenta. Ok. Il giorno dopo lo sollevo. Smonto la ruota di scorta, controllo lo snodo sotto la leva. E' tutto ben pulito e lubrificato. Aggiungo comunque grasso spry. Poi lo sollevo di dietro e vedo che la palletta di teflon è uscita dall'imbuto di alluminio, La rimetto a posto. Pure lì tutto nuovo ed ingrassato a dovere. Proviamo in due. Uno alla leva e uno sotto a vedere come va il leveraggio. Scorre che è una meraviglia sia in senso trasversale che longitudinale. Allora accendo il motore sperando di scaldare pure il cambio e mi aiuto con un phon industriale. Magari si è bloccato qualcosa a freddo... Niente. A questo punto smonto la palletta di teflon e relativo supporto sul cambio. Il supporto gira bene e fa pure avanti ed indietro sul suo paraolio. Si sentono leggeri rumori all'interno del cambio.
Ora mi chiedo. Il cambio è rimasto in folle. Non può essere la frizione bloccata? O magari i cilindretti master e/o slave della frizione idraulica?
Qualcuno di voi ha avuto questa esperienza dopo un pò che il mezzo era fermo?
Ve ne sarei grato se mi deste qualche idea.
Ho il mezzo bloccato in garage al -1 e non so come tirarlo fuori di lì. Grazie.
VANESIO
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 6 Mesi fa #125916
da pole_80
Risposta da pole_80 al topic [Spostato] CAMBIO BLOCCATO
Se provi ad inserire le marce a motore spento, dovresti levarti il dubbio che si tratti della frizione...in ogni caso, quando il problema fosse la frizione, a motore acceso semmai dovresti sentire grattare quando provi ad inserire la marcia, ma dovresti comunque riuscire almeno a "puntarla"....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 6 Mesi fa #125918
da westyfree
VANESIO
Risposta da westyfree al topic [Spostato] CAMBIO BLOCCATO
Grazie Pole_80. Ho tentato di inserire le marce a freddo fino a farmi venire un callo ma non ne vuole sapere affatto.
Premetto che sono arrivato lì dove ho fermato il mezzo dopo un viaggetto di 300 km e non avevo avuto nessun problema.
La conclusione ovviamente è che mezzi come i nostri non dovrebbero essere fermati per troppo tempo. Ovviamente.
Ho cercato qualche discussione analoga ma mi sembra di non trovarne. Grazie 1000. Oggi, in ogni caso tenterò ancora puntando la mia attenzione anche alla frizione. Ciao.
Premetto che sono arrivato lì dove ho fermato il mezzo dopo un viaggetto di 300 km e non avevo avuto nessun problema.
La conclusione ovviamente è che mezzi come i nostri non dovrebbero essere fermati per troppo tempo. Ovviamente.
Ho cercato qualche discussione analoga ma mi sembra di non trovarne. Grazie 1000. Oggi, in ogni caso tenterò ancora puntando la mia attenzione anche alla frizione. Ciao.
VANESIO
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 6 Mesi fa #125920
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic [Spostato] CAMBIO BLOCCATO
Potrebbe essere una boccolina che si è spaccata con il freddo e questo tempo secco e di conseguenza senza di lei non riesci più a guidare correttamente l'inserimento delle marce. Oppuire forse ancora più probabile si potrebbe essere mollata la "clamp" che si stringe con 2 chiavi del 13 che regola il movimento della seconda parte del leveraggio del cambio...se quella va fuori regolazione anche di poco non riesci più ad inserire alcuna marcia.
La prova del 9 è staccare il leveraggio del cambio nella parte finale dove hai l'attuatore con la boccia in plastica. A quel punto provi a inserire tutte le marce a motore spento muovendo quell'attuatore sul cambio manualmente...dovrebbero entrare tutte senza troppi problemi..se così accade è sicuro un problema di boccole o di regolazione della "clamp". Di boccole ne hai una subito in fondo dove hai disconnesso il leveraggio e un'altra più verso il davanti subito dopo in giuntino stile crociera (che potrebbe essere anche lui da cambiare)..se non fosse nessuno di questi allora potrebbero essere le boccole e molle dell'asta del cambio che hai in cabina.
Nel caso invece disconnettendo il leveraggio del cambio vedi che non riesci ad inserire a mano le marce allora è un problema interno al cambio...ma dubito fortemente che lasciandolo fermo possa accadere qualcosa all'interno...ciao
La prova del 9 è staccare il leveraggio del cambio nella parte finale dove hai l'attuatore con la boccia in plastica. A quel punto provi a inserire tutte le marce a motore spento muovendo quell'attuatore sul cambio manualmente...dovrebbero entrare tutte senza troppi problemi..se così accade è sicuro un problema di boccole o di regolazione della "clamp". Di boccole ne hai una subito in fondo dove hai disconnesso il leveraggio e un'altra più verso il davanti subito dopo in giuntino stile crociera (che potrebbe essere anche lui da cambiare)..se non fosse nessuno di questi allora potrebbero essere le boccole e molle dell'asta del cambio che hai in cabina.
Nel caso invece disconnettendo il leveraggio del cambio vedi che non riesci ad inserire a mano le marce allora è un problema interno al cambio...ma dubito fortemente che lasciandolo fermo possa accadere qualcosa all'interno...ciao
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 6 Mesi fa #125921
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic [Spostato] CAMBIO BLOCCATO
Se ti può essere d'aiuto nella foto con i cerchietti ti ho cerchiato in rosso le boccoline che potrebbero essersi rotte (compreso il giuntino a crociera) e in verde la più probabile causa (secondo me) ovvero la "clamp" che si è mollata e di conseguenza non ti permette più di inserire le marce.
Nell'altra immagine vedi invece tutte le varie boccole e molle dell'asta del cambio che hai in cabina...il problema potrebbe venire anche da lì anche se dubito.
Ti metto anche la sequenza di smontaggio, rimontaggio e calibratura della "clamp" che propone il sacro Bentley

Nell'altra immagine vedi invece tutte le varie boccole e molle dell'asta del cambio che hai in cabina...il problema potrebbe venire anche da lì anche se dubito.

Ti metto anche la sequenza di smontaggio, rimontaggio e calibratura della "clamp" che propone il sacro Bentley


Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 6 Mesi fa #125926
da westyfree
VANESIO
Risposta da westyfree al topic [Spostato] CAMBIO BLOCCATO
Silentbay. Grazie veramente. Ti devo una birra o forse una cassa.
Nel pomeriggio vedrò di mettere in atto dei test delle parti che mi hai segnalato.
Nel pomeriggio vedrò di mettere in atto dei test delle parti che mi hai segnalato.
VANESIO
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.315 secondi