- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
under water
Less
Di più
12 Anni 7 Mesi fa #94785
da milou
under water è stato creato da milou
lo so:
è nel posto sbagliato...
non c'è tutto...
e qualcosa è sbagliato di sicuro...
perciò a voi l'onere di sistemare, completare, correggere...
m.
Panoramica sensori elettrici su circuito raffreddamento
A- Motori diesel
JX - 51 KW, 1600cc TD
CS - 37 KW,1600cc D
KY - 42 KW, 1700cc D
Sulla testata motore ci sono 3 sensori
A1. Su flange in alluminio
# / Id su schema el / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2/ giallo-rosso / su flangia lato cambio
2° / G27 / bianco-blu /su flangia lato cambio
3° / F95 / marrone-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
NB: G2 = G27
flangia lato cambio
flangia vicino alla pompa gasolio
A2. Su flange in plastica
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / nero (nero/verde) / giallo-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
/ marrone /
2° / G27 / nero (nero/verde) / giallo-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
/ marrone /
3° / F95 / marrone / marrone-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
/ marrone /
NB: G2 = G27
flangia lato cambio
flangia vicino alla pompa gasolio
B- Motori benzina
B1. Sulla scatola termostato (motori 2100cc) ci sono 2 sensori
SR - 64 KW, 2100cc DIGIFANT + KAT
MV - 70 KW, 2100cc DIGIFANT + KAT
SS - 68 KW, 2100cc DIGIFANT + KAT
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / ? / giallo-rosso / Sulla scatola termostato
/ marrone /
2° / G18 / blu / marrone-bianco / Sulla scatola termostato
/ grigio
/
DJ - 82 KW, 2100cc DIGIJET
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / ? / giallo-rosso / Sulla scatola termostato
/ marrone /
2° / G18 / ? / grigio-marrone / Sulla scatola termostato
/ Blu / ’88 – ‘90
/ marrone-bianco / Sulla scatola termostato
/ Blu / ’86 - ‘87
Scatola termostato
B2. Sulla pompa dell’acqua (motori 1900cc) c’è 1 sensore
DF - 44 KW, 1900cc carburatore
EY - 40 KW, 1900cc
DH - 61 KW, 1900cc iniezione + KAT
GW - 60 KW, 1900cc DIGIJET
SP - 54 KW, 1900cc carburatore 2E3 e 2E4
DG - 57 KW, 1900cc carburatore 2E3 e 2E4
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / ? / giallo-rosso / Sulla pompa dell’acqua
/ (marrone?) /
La loro funzione è:
G2- è una resistenza variabile ed è collegata direttamente allo strumento della temperatura del liquido di raffreddamento nel cruscotto
G18- è una resistenza variabile ed è collegata direttamente alle centraline Digifant/Digijet
C. sulla vaschetta del liquido raffreddamento
Sullo schema elettrico la sua Id è F66 (oppure G32 per tutti i modelli dal 1990 in poi) ed è collegato ad un filo blu-verde/marrone che arriva direttamente dalla centralina J120 (mancanza liquido, n° 43, in posizione 3 sulla scatola portafusibili e causa il lampeggio della spia posta sullo strumento della temperatura).
Tabella abbinamenti dal 1985 in poi (parziale)
D. sul radiatore per il raffreddamento del motore
La sua Id è F18 e ne esistono due tipi:
-a due fili per impianto ad una velocità (95°C) da 200W
-a tre fili per impianto ad due velocità (95°C/102°C) da 200/300W (motori benzina) o 400/450W (motori diesel)
Legenda:
S1 fusibile, nella scatola fusibili
S42 fusibile, sopra la scatola fusibili, a sx
F18 interruttore termico, sul radiatore
N39 resistenza per 1° velocità , dietro faro sx (diesel)
V7 ventola radiatore
J101 relais per 2° velocità , nella scatola fusibili (benzina) o sopra la scatola fusibili, a sx (diesel)
C7 morsettiera C, pin n°7, dietro scatola fusibili
P1 giunzione positivo, nella scatola derivazione vano motore a sx
Colori cablaggio
Ro rosso
Ws bianco
Sw nero
Br marrone
Ge giallo
Li viola
Bl blu
Gr grigio
è nel posto sbagliato...
non c'è tutto...
e qualcosa è sbagliato di sicuro...
perciò a voi l'onere di sistemare, completare, correggere...
m.
Panoramica sensori elettrici su circuito raffreddamento
A- Motori diesel
JX - 51 KW, 1600cc TD
CS - 37 KW,1600cc D
KY - 42 KW, 1700cc D
Sulla testata motore ci sono 3 sensori
A1. Su flange in alluminio
# / Id su schema el / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2/ giallo-rosso / su flangia lato cambio
2° / G27 / bianco-blu /su flangia lato cambio
3° / F95 / marrone-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
NB: G2 = G27
flangia lato cambio

flangia vicino alla pompa gasolio

A2. Su flange in plastica
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / nero (nero/verde) / giallo-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
/ marrone /
2° / G27 / nero (nero/verde) / giallo-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
/ marrone /
3° / F95 / marrone / marrone-rosso / su flangia vicino alla pompa gasolio
/ marrone /
NB: G2 = G27
flangia lato cambio

flangia vicino alla pompa gasolio

B- Motori benzina
B1. Sulla scatola termostato (motori 2100cc) ci sono 2 sensori
SR - 64 KW, 2100cc DIGIFANT + KAT
MV - 70 KW, 2100cc DIGIFANT + KAT
SS - 68 KW, 2100cc DIGIFANT + KAT
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / ? / giallo-rosso / Sulla scatola termostato
/ marrone /
2° / G18 / blu / marrone-bianco / Sulla scatola termostato
/ grigio
/
DJ - 82 KW, 2100cc DIGIJET
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / ? / giallo-rosso / Sulla scatola termostato
/ marrone /
2° / G18 / ? / grigio-marrone / Sulla scatola termostato
/ Blu / ’88 – ‘90
/ marrone-bianco / Sulla scatola termostato
/ Blu / ’86 - ‘87
Scatola termostato

B2. Sulla pompa dell’acqua (motori 1900cc) c’è 1 sensore
DF - 44 KW, 1900cc carburatore
EY - 40 KW, 1900cc
DH - 61 KW, 1900cc iniezione + KAT
GW - 60 KW, 1900cc DIGIJET
SP - 54 KW, 1900cc carburatore 2E3 e 2E4
DG - 57 KW, 1900cc carburatore 2E3 e 2E4
# / Id su schema el / colore / fili collegati / posizione di montaggio
1° / G2 / ? / giallo-rosso / Sulla pompa dell’acqua
/ (marrone?) /
La loro funzione è:
G2- è una resistenza variabile ed è collegata direttamente allo strumento della temperatura del liquido di raffreddamento nel cruscotto
G18- è una resistenza variabile ed è collegata direttamente alle centraline Digifant/Digijet
C. sulla vaschetta del liquido raffreddamento
Sullo schema elettrico la sua Id è F66 (oppure G32 per tutti i modelli dal 1990 in poi) ed è collegato ad un filo blu-verde/marrone che arriva direttamente dalla centralina J120 (mancanza liquido, n° 43, in posizione 3 sulla scatola portafusibili e causa il lampeggio della spia posta sullo strumento della temperatura).

Tabella abbinamenti dal 1985 in poi (parziale)

D. sul radiatore per il raffreddamento del motore
La sua Id è F18 e ne esistono due tipi:
-a due fili per impianto ad una velocità (95°C) da 200W
-a tre fili per impianto ad due velocità (95°C/102°C) da 200/300W (motori benzina) o 400/450W (motori diesel)

Legenda:
S1 fusibile, nella scatola fusibili
S42 fusibile, sopra la scatola fusibili, a sx
F18 interruttore termico, sul radiatore
N39 resistenza per 1° velocità , dietro faro sx (diesel)
V7 ventola radiatore
J101 relais per 2° velocità , nella scatola fusibili (benzina) o sopra la scatola fusibili, a sx (diesel)
C7 morsettiera C, pin n°7, dietro scatola fusibili
P1 giunzione positivo, nella scatola derivazione vano motore a sx
Colori cablaggio
Ro rosso
Ws bianco
Sw nero
Br marrone
Ge giallo
Li viola
Bl blu
Gr grigio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #94786
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic under water
...
E quindi?
Intanto, Benvenuto.
Se chiarisci un pò meglio (magari dopo esserti presentato) ci aiuti a capire il senso del post.
Ancora, Benvenuto.
E quindi?
Intanto, Benvenuto.
Se chiarisci un pò meglio (magari dopo esserti presentato) ci aiuti a capire il senso del post.
Ancora, Benvenuto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #94793
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic under water
Ottimo, tabella da manuale!!!!
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #94874
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic under water
Ottimo bella tabella,utile per ricercare i vari sensori e i loro collegamenti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 7 Mesi fa #94878
da milou
Risposta da milou al topic under water
...mi piace immaginare che chiunque possa intervenire al miglioramento di questa "tabella" .
tutto quì.
(sono molti i dettagli che mancano...)
piuttosto come può un utente diverso dall'autore portare una modifica?
ciao a tutti
m.
tutto quì.
(sono molti i dettagli che mancano...)
piuttosto come può un utente diverso dall'autore portare una modifica?
ciao a tutti
m.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #94879
da Maskelyne
SAM
Syncro 14...ops, 15...1.6td Westfalia
Risposta da Maskelyne al topic under water
Per apporre modifiche al file dovrebbe esser
1) caricato da te il file originale e non un immagine
2) scaricato da chi interessato e quindi modificato
3) ricaricato il file su post aggiornato oppure inviato a te in mp che poi provvederai ad aggiornarlo
Grazie per il lavoro dettagliato e BENVENUTO!
Ciao
Maskelyne
PS: pronto ad esser corretto dagli admin sui passaggi sopra indicati
1) caricato da te il file originale e non un immagine
2) scaricato da chi interessato e quindi modificato
3) ricaricato il file su post aggiornato oppure inviato a te in mp che poi provvederai ad aggiornarlo
Grazie per il lavoro dettagliato e BENVENUTO!
Ciao
Maskelyne
PS: pronto ad esser corretto dagli admin sui passaggi sopra indicati
SAM
Syncro 14...ops, 15...1.6td Westfalia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.308 secondi