Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

E se volessi i freni a disco anche dietro?!?

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93880 da Jeko-77
Nel campeggio dove sono stato quest'anno in Croazia (Premantura) mi sono innamorato di uno splendido Multivan tedesco con cerchi in lega da 17 pollici(Porsche), scarico a quattro uscite ma soprattutto aveva i freni a disco anche alle ruote posteriori...
Qualcuno di voi a mai visto questa modifica o sa come è possibile realizzarla?
Nonostante il mio impianto frenante sia stato revisionato e sia in efficentissimo stato, la frenata "di emergenza" risulta sempre un po' lunga credo anche per la mole del mezzo... Secondo voi mettendo i freni a disco al posteriore si risolverebe il problema?
Oltre ad avere i freni a disco al posteriore, il mezzo che ho visto aveva dei freni impressionanti anche all'anteriore...erano di diametro superiore all'originale ed erano baffati e forati e le pinze non sembravano originali...
Qualcuno si è mai informato per fare una cosa simile?

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93881 da Druido
tutto tecnicamente si può fare... ma qui in Italia, nulla è permesso..

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93885 da SyncroDan
Ciao Walter! (tutto ok?)
Hai già dato un'occhiata a questa magia ?

Anch'io c'ho ancora pensato, i freni a tamburo mi stanno un po' antipatici (pulizia, sostituzione pastiglie, ecc.)...
Il problema principale è la dimensione del cerchio: coi 14" bisogna trovare un pinza adatta, altrimenti fisicamente non ci sta...
Tu però hai i 15", quindi la scelta è parecchio più vasta...

Tuttavia, secondo me, quello che fa la differenza in frrenata è l'insieme pinza-disco anteriore.
Non è assolutamente irrealizzabile, ci vuole un po' d'inventiva e di convinzione.
A me manca ancora la convinzione per fare la modifica, o meglio sto aspettando che i freni posteriori siano da sostituire... :ghgh:
Stupiscici.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93886 da Golia
se non sbaglio paolinox l'ha fatto. prova a spulciare i suoi post.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93907 da midelt
L'ha fatto anche Eddy su cerchi da 15".
La oettinger dava il kit con 4 freni a disco sia per i cerchi da 15" che da 16".

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93963 da Golia
E' vero! l'ho sentito oggi (eddy) e mi ha confermato che fanno l'installazione (con cerchi da 15'' in su) sia di dischi ventilati anteriori che di freni a disco posteriori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.338 secondi