Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Piccoli problemi Crescono HELP

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80674 da Westpiffero
Ciao a tutti sono nuovo del Forum.
Possiedo un t3 1,6 D sigla CS 50cv.
Sto riscontrando man mano che utilizzo il mio joker diversi problemini:
Vorrei chiedere aiuto a voi su come comportarmi per risolverle:

1- Luci anabbaglianti non vanno; vanno quelle di posizione e abbaglianti.
2- La ventola dell'aria per il riscaldamento interno (quella cruscotto a 3 velocita) non funziona piu
3- Luci posteriori stop non vanno quando premo il freno
4-Luce bianca di inserimento retromarcia non funzina quando metto la retro
5- Il clacson è andato per 4 suonate e poi e defunto.
6- Ho un fusibile nella scatola porta fusibili che salta in continuazione, se cerco di cambiare fusibile e metterlo con un amperaggio piu robusto si scioglie :S presumo ci sia un corto!

Chiedo un vostro solidale aiuto!!!!!:( vi prego di utilizzare termini semplici dato che non sono una cima e non conosco molto bene il mezzo ancora!Grazie mille spero in un vostro aiuto nn so come fare!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80684 da Vanagone
Tanti dei problemi che dici potrebbero essere dovuti a cattivi contatti (ossido) negli interruttori nella zona sterzo.
Come primo tentativo molto economico prova a pulire i contatti spruzzando l'apposito spray (tipo wd40) nei commutatori.
Non è che ti entra acqua dal parabrezza (buchi sotto la guarnizione) che va a combinare pasticci elettrici, a me succede!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80689 da attila238
Per il clacson prova a smontarlo ed a pulire i contatti che ci sono sotto, se cerchi bene c'è un topic che spiega come fare per risolvere proprio il problema che hai tu.
Non mettere mai un fusibile di amperaggio più grande di quello indicato!!!(più robusto come dici tu...) non ha senso, se c'è un corto devi risolverlo e poi sostituire il fusibile, cambiarlo con uno più grande può solo causare danni!! Fili che si fondono perchè calcolati per un amperaggio più basso oppure puoi bruciare qualcosa, non lo fare mai!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80701 da Westpiffero
Ciao ragazzi
Grazie per avermi risposto!
Domani ho una giornata libera mi ci mettero dietro, un altra cosa, per montare gli spruzzini dei tergicristalli devo smontare il cruscotto? devo sostituire la gommina che porta l'acqua allo spruzzino e mi chiedevo come fare per collegare il tubicino alla pompa è una cosa che si puo fare smontando la grata davanti oppure sono costretto a smontare tutto il cruscotto?Fatemi sapere Grazie!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80703 da loca
Risposta da loca al topic Piccoli problemi Crescono HELP
Sono in un postaccio da raggiungere credo che è meglio che ti armi di pazienza e smonti il cruscotto così vai a vedere anche il mottorino del riscaldamento che stà nei paraggi

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #80705 da Westpiffero
Ok lo faro!
Per sistemare la ventola del riscaldamento (quella a 3 velocita) devo smontare la scatola nera con i bocchettoni(quella posta al centro del cruscotto e ancorata al telaio che serve per mandare aria calda o fredda aprire e chiudere bocchettoni aria) posta sotto al cruscotto?dato che ci sono riesco a pulire anche all'interno?ho notato che nel lato passeggero ci sono due tubi che entrano dentro la scatola nera devo staccarli per smontarla?esce del liquido?
Scusate i termini molto contadini ma non sono molto esperto!

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.426 secondi