Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Pomello arricchitore

Di più
5 Anni 9 Mesi fa #152420 da Burattone
Pomello arricchitore è stato creato da Burattone
Riapro questo topic relativamente al pomello del facilitatore per motori D &TD...
il mio Burattone ha l’aria condizionata perciò il precedente proprietario ha spostato il maniglione dell’arricchitiore, che uso
sempre, sotto il piantone dello sterzo attaccandolo al carter in plastica con il fatto che se lo tiro molte volte lo dimentico
tirato e che fa una curva non piccola come se fosse nel cruscotto (tipo 90°) ma ben più angolata (forse 130°) e questo fa
si che la corda che è già dura di suo diventi ancora più dura.....ora volevo toglierlo da li e metterlo in un posto fra i comandi
dell’aria e lo sterzo....dove c’è il comando della ventola per i posti posteriori che non mi serve....

il mio problema è che il maniglione non mi è ben chiaro se è avvitato e se oltre ad essere avvitato lo hanno anche incollato

Domanda lo svito rischiando di rompere tutto oppure provo a scioglire la colla (che non so che colla sia) con un qualche solvente

Avete idee in merito...grazie mille

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 8 Mesi fa #152604 da camioncino
Risposta da camioncino al topic Pomello arricchitore
non arricchisce . varia l' anticipo di iniezione della pompa. per evitarne la durezza di azionamento basta tirarlo mentre si gira la chiave. oppure azionarlo la sera in modo di averlo gia' tirato in fase di avviamento.in caso di dimenticanza non provoca danni in quanto funziona solo al minimo.e al minimo ci si accorge che e' azionato quando non serve perché il motore gira male.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 8 Mesi fa #152664 da Burattone
Risposta da Burattone al topic Pomello arricchitore
In effetti prima di spegnere tiro sempre la leva che così é più morbida.... Solo che la mia a causa del aria condizionata postuma é messa sotto al piantone dello sterzo e la dimentico tirata..... Però devo dire che a caldo anche se é tirata non cambia nulla il motore è sempre uguale anche al minimo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 4 Mesi fa #153185 da LUUD
Risposta da LUUD al topic Pomello arricchitore
Riprendo questo topic per chiedere a qualcuno di più competente come sostituire il. Pomello dello starter o arricchito come già detto nei precedenti post. Ho acquistato il ricambio ma non riesco a capire come smontare l attacco sul cruscotto.

Grazie

Gian

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 4 Mesi fa #153190 da Pigrumbling
Risposta da Pigrumbling al topic Pomello arricchitore
se mi ricordo bene è un innesto avvitato con un anellino di fermo... tutto di plastica pero... va fatto con calma

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 4 Mesi fa #153191 da Pigrumbling
Risposta da Pigrumbling al topic Pomello arricchitore
devi levare l'anellino di fermo ( una fascetta metallica mi sembra, e poi lopuoi svitare. poi rimonti il nuovo e rimetti il fermo

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.312 secondi