- Messaggi: 218
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Diesel Aspirato, Aumentare portata aria
Less
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149766
da mirkox68
Diesel Aspirato, Aumentare portata aria è stato creato da mirkox68
Ciao a tutti,
Ho un motore aspirato e l'altro giorno leggevo in giro su internet che se si aumenta l'ingresso di aria teoricamente si riducono anche i consumi.
Girando su internet ho trovato dei convogliatori di aria da aggiungere sulla griglia laterale di aspirazione, secondo voi funzionano per questo scopo?
qualcuno li ha da vendere? sarei curioso di provarlo.
allego immagine dimostrativa.
Ho un motore aspirato e l'altro giorno leggevo in giro su internet che se si aumenta l'ingresso di aria teoricamente si riducono anche i consumi.
Girando su internet ho trovato dei convogliatori di aria da aggiungere sulla griglia laterale di aspirazione, secondo voi funzionano per questo scopo?
qualcuno li ha da vendere? sarei curioso di provarlo.
allego immagine dimostrativa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
7 Anni 4 Mesi fa #149769
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Diesel Aspirato, Aumentare portata aria
Modalità Moderatore ON
Attenzione, se cerchi qualcuno che li venda o un consiglio su dove trovarli, non è questa la sezione corretta e non ne parliamo qui
Modalità Moderatore OFF
Modalità Appassionato ON
Allora, per rispondere velocemente a quello che tu chiedi: quel coso non serve ad una mazza per "migliorare" le prestazione del motore.
Quel coso serve soltanto a convogliare una maggiore quantità di aria all'interno del montante posteriore ma non ad aumentare la portata d'aria che entra nel motore. Il motore respira attraverso il periscopio (se lo hai ancora) nel montante il quale se ne frega di quanta aria entra nel resto del montante stesso....
Un motore aspirato (benzina o diesel) respira l'aria che gli occorre attraverso il sistema d'aspirazione con tutte le resistenze del caso. Solo diminuendo queste resistenze (ed accordando bene il motore per questo) si riesce ad aumentare la portata d'aria immessa (rendimento volumetrico).
Quel coso potrebbe avere un qualche effetto solo se parlassimo di un motore che respira da un airbox (tipo moto, per capirci) che viene messo "in pressione" dinamicamente alle alte velocità . Esattamente come succede sulle moto che hanno prese d'aria anteriori per aumentare la pressione dinamica all'interno dell'airbox dal quale respirano i loro motori. Una specie di sovralimentazione dinamica. In questo caso sì che si parla di aumento della portata a parità di altri fattori meccanici (a cui deve corrispondere un adeguamento della quantità di combustibile).
Sui nostri motori questo non funziona, in primis per le velocità che raggiungiamo (non utili a sviluppare una sovrapressione dinamica) in secundis perchè i nostri motori non respirano da airbox (chiuso) che può essere messo in pressione. Il montante non è un airbox ma solo un posto dove piazzare il periscopio per far respirare il motore.
Più di quel coso, ha più senso ed effetto tenere sempre in efficienza e ben pulito il sistema d'aspirazione. Sostituire spesso il filtro aria, ad esempio.....
Quel coso sul montante avrebbbe un qualche senso se parlassimo di convogliare più aria attraverso il montante posteriore fino ad un ipotetico aircooler (per i TD) piazzato alla base del montante stesso (dopo aver spostato tutta l'aspirazione sul lato destro, aver sigillato il passaggio montante/vano motore ed aperto uno sfogo sul fondo del montante, tipicamente......)
Fine pistolotto.
Modalità Appassionato OFF
Attenzione, se cerchi qualcuno che li venda o un consiglio su dove trovarli, non è questa la sezione corretta e non ne parliamo qui
Modalità Moderatore OFF
Modalità Appassionato ON
Allora, per rispondere velocemente a quello che tu chiedi: quel coso non serve ad una mazza per "migliorare" le prestazione del motore.
Quel coso serve soltanto a convogliare una maggiore quantità di aria all'interno del montante posteriore ma non ad aumentare la portata d'aria che entra nel motore. Il motore respira attraverso il periscopio (se lo hai ancora) nel montante il quale se ne frega di quanta aria entra nel resto del montante stesso....
Un motore aspirato (benzina o diesel) respira l'aria che gli occorre attraverso il sistema d'aspirazione con tutte le resistenze del caso. Solo diminuendo queste resistenze (ed accordando bene il motore per questo) si riesce ad aumentare la portata d'aria immessa (rendimento volumetrico).
Quel coso potrebbe avere un qualche effetto solo se parlassimo di un motore che respira da un airbox (tipo moto, per capirci) che viene messo "in pressione" dinamicamente alle alte velocità . Esattamente come succede sulle moto che hanno prese d'aria anteriori per aumentare la pressione dinamica all'interno dell'airbox dal quale respirano i loro motori. Una specie di sovralimentazione dinamica. In questo caso sì che si parla di aumento della portata a parità di altri fattori meccanici (a cui deve corrispondere un adeguamento della quantità di combustibile).
Sui nostri motori questo non funziona, in primis per le velocità che raggiungiamo (non utili a sviluppare una sovrapressione dinamica) in secundis perchè i nostri motori non respirano da airbox (chiuso) che può essere messo in pressione. Il montante non è un airbox ma solo un posto dove piazzare il periscopio per far respirare il motore.
Più di quel coso, ha più senso ed effetto tenere sempre in efficienza e ben pulito il sistema d'aspirazione. Sostituire spesso il filtro aria, ad esempio.....
Quel coso sul montante avrebbbe un qualche senso se parlassimo di convogliare più aria attraverso il montante posteriore fino ad un ipotetico aircooler (per i TD) piazzato alla base del montante stesso (dopo aver spostato tutta l'aspirazione sul lato destro, aver sigillato il passaggio montante/vano motore ed aperto uno sfogo sul fondo del montante, tipicamente......)
Fine pistolotto.
Modalità Appassionato OFF
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 4 Mesi fa #149774
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Diesel Aspirato, Aumentare portata aria
Cosi' parlo' Olandese...
Sei un libro stampato e hai detto tutto...
Non c'e' modo di aumentare la portata di aria....ti posso dire che su mezzi poco potenti (il mio Land Rover 88)ti accorgi di un aumento di potenza quando l'aria esterne e' piu' fredda (aumenta la quantita' immessa).
Confermo che e' importante tenere pulito il filtro dell'aria....quello si che puo' ridurre la quantita' immessa nel motore...
Saluti
Pier
Sei un libro stampato e hai detto tutto...
Non c'e' modo di aumentare la portata di aria....ti posso dire che su mezzi poco potenti (il mio Land Rover 88)ti accorgi di un aumento di potenza quando l'aria esterne e' piu' fredda (aumenta la quantita' immessa).
Confermo che e' importante tenere pulito il filtro dell'aria....quello si che puo' ridurre la quantita' immessa nel motore...
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 218
- Ringraziamenti ricevuti 2
7 Anni 4 Mesi fa #149776
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic Diesel Aspirato, Aumentare portata aria
Vi ringrazio molto, come immaginavo allora la soluzione è cercare di portare aria più fredda possibile in modo che sia più densa. quindi controllare se il periscopio esiste ancora ma ne dubito fortemente.
Immagino che la storia non cambi se mettessi un filtro "sportivo" sarebbero quelli a pannello di cotone lavabile, dovrebbero fornire una minore resistenza all'aria.
Immagino che la storia non cambi se mettessi un filtro "sportivo" sarebbero quelli a pannello di cotone lavabile, dovrebbero fornire una minore resistenza all'aria.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 3 Mesi fa #150033
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic Diesel Aspirato, Aumentare portata aria
come convoglia l'aria l' ho scoparto pochi giorni fa, la scatola filtro ha collegato un convogliatore che entra nel laterale della carrozzeria e sta nell'angolo della fessura in foto ma con l'apertura verso il dietro del furgone e non verso il vento per intenderci..non credo aiuti quel coso.
sul mio ho notato poi che si è staccato a metà il convogliatore in pratica prende aria dal vano motore?ci si lavora mailissimo li in quell interstizio..ma a proposito di miscela dell'aria e prestazioni: incide molto sto danno?
sul mio ho notato poi che si è staccato a metà il convogliatore in pratica prende aria dal vano motore?ci si lavora mailissimo li in quell interstizio..ma a proposito di miscela dell'aria e prestazioni: incide molto sto danno?
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
7 Anni 3 Mesi fa #150034
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Diesel Aspirato, Aumentare portata aria
Quel coso serve a far prendere aria dall'esterno, più fresca e pulita rispetto al vano motore. Ma anche senza non t'aspettare chissà che cambiamenti dai nostri antidiluviani ed asfittici motori. Anche la presa al contrario (non verso il vento) non cambia la situazione di uno 0,00000000000001 cv. Non stiamo mica parlando di un Kawasaki Ninja ZX10R con airbox in pressione lanciato a Monza a 300 km/h.
Rimetti pur tutto in ordine (cerca nel Forum, se ne è già parlato più volte) ma non è che noterai grosse differenze. Pur avere tutto secondo copione e come Mamma VW lo fece.
Rimetti pur tutto in ordine (cerca nel Forum, se ne è già parlato più volte) ma non è che noterai grosse differenze. Pur avere tutto secondo copione e come Mamma VW lo fece.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.314 secondi