Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Prova ventole nuove su frigo

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134092 da filippo86
Buona notte a tutti
ho smontato il frigo, sostituito la ventola originale con due ventole da pc 8x8 istallate al posto della ventola .Vi chiedo: per provare il funzionamento delle ventole a frigo smontato come procedo.Insdrisco la spina alla 220, frigo scalda nel comino dietro e le alette, internamente raffredda ma non partono le ventole....devo collegare il connettore a tre fasi alla batteria 12 volt? Se si sapete dirmi il colore del + e -?
Vorrei rimontere il frigo con ventole funzionanti ....Grazie mille

Filippo 86': Joker 1600 TD dell'86 tetto alto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134100 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Prova ventole nuove su frigo
Da quello che mi ricordo la ventola mica parte appena attacchi il frigo... si attiva solo quando il frigo è parecchio caldo. Per farla partire forzatamente non saprei, forse ti consiglierà chi è più pratico.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134106 da manx
Risposta da manx al topic Prova ventole nuove su frigo
se non ricordo male sulle alette del frigo c'è una specie di dischetto cromato,e il sensore temperatura:accendi il frigo a 220,con un phoon scaldi il sensore e vedi se partono

:blues: CORSARO joker 86 1.9 AFN power
ex Camillo joker 84 1.9 DG high roof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134108 da filippo86
Provato ....non partono....rivredo i collegamenti...filo rosso che poi diventa giallo + altro - se non erro ...grazie

Filippo 86': Joker 1600 TD dell'86 tetto alto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134112 da C0smin
Risposta da C0smin al topic Prova ventole nuove su frigo
Buon giorno

Non so come funziona sui Westfalia, e parlo solo basandomi sulle proprie esperienze, avendo un Reimo con frigo relativamente nuovo (Dometic).
Prima di smontare tutto, non avevo minima idea di come potrebbe funzionare. Immaginavo che sia un tipo di ventola interne, con un sensore integrato, e invece, ho scoperto che tutto sia molto più semplice. Nel caso mio, ero una semplice ventola tipo pc, attaccata sotto il radiatore (quello che presumo, sia presente su quasi tutti modelli), collegata ad un interruttore manuale (più o meno "fai da te").
Visto che era già tutto smontato, ho deciso di fare alcune modifiche, per migliorare le cose, aggiungendo delle ventole.
Cosi, ho acquistato un kit con due ventole, commutatore e sensore incluso, che mi pareva molto ingegnoso (vedi immagine), con due funzioni : massimo e automatic con regolamento della temperatura.
In automatic, le ventole partivano in base alla temperatura regolata sul commutatore (ed e qui la casa che a me piaceva molto) pero avendo pure un regolatore di velocità, giravano molto piano e in modo constante (appena sentivo tutte due insieme) e si regolava la velocità, in base alla temperatura.
Dopo un paio di giorni di testo, pare che la centralina e andata in black out.
A quel punto, ho rinunciato pure a spedirlo in garanzia,visti i tempi che mi davano per risolvere il problema, ho deciso di tenere le ventole, e usarle con un altro tipo di sensore.
Ho comprato quello delle caldaie con regolatore a rotella, che e molto resistente e non serve nemmeno montare il fusibile.
Il svantaggio e che partono tutte due ventole del kit + la terza originale, alla velocità massima. Si puo certamente scegliere se si vuole, di farle girare continuo o in base alla temperatura, questa ultima, dipende da dove montate il sensore.
Io ho montato il sensore bulbo (non ricordo se il nome giusto) , tra le "righe" del radiatore.
Insomma...le modifiche sono semplice, il kit delle caldaie, costa molto meno , e la differenza nel raffreddamento frigo, e notevole. Lasciandolo per un giorno al minimo, su GPL, trovo un goccio di ghiaccio nel reparto freezer. Più di cosi....
E presumo, sia possibile fare stessa modifica, su qualsiasi modello.
Spero vi possa essere utile.

Ps. Non ho ancora scaricato le foto , del regolatore montato.
[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134129 da filippo86
GRAZIE MILLE...domani provo a scaldare il termostato e vedo se partono....sicuri che non serve allacciare 12 volt

Filippo 86': Joker 1600 TD dell'86 tetto alto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi