Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

portapotti con mobile ikea da 30 €

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70370 da Gunda72
Ciao, qualche tempo fa avevo postato i vari lavori fatti su furgorottame tra cui il mobile per portapotti derivato dal mobile ikea Hol . Il portapotti è il bipot 30 della fiamma . Ingannato dalle misure dichiarate del tavolino pensavo di poter semplicemente infilare il"cessetto" ma, in realtà, le misure dichiarate riguardano unicamente le dimensioni del piano superiore del contenitore (50x50). Il corpo è sonstanzialmente 46x46. Per le modifiche ho proceduto così. Ho creato, da due pezzi di legno che mi giravano in garage due listelli larghi 5 cm e lunghi per la lunghezza del tavolino. Li ho accoppiati inserendo due spinette di legno ( rimasugli di altri mobili ikea che ho per casa) e incollando con della colla epossidica. Ho poi stretto il tutto con alcune viti e spostando l'alloggiamento originale dei due vitoni in dotazione originali nella parte posteriore . Un consiglio se volete cimentarvi. Andateci piano quando inserite viti. Il legno di cui è fatto il tavolino è particolarmente secco e entrando con un po' di violenza con una vite si spacca. Ho poi rinforzato il fondo con due L di metallo ( anche quelle sono ikea, servono solitamente per fissare i mobili ai muri) e per buona misura ho avvitato anche due listarelle di legno . Il fondo , in questo modo, pur non appoggiando più su tutti e quattro i lati della scanalatura originale non rischia di essere sfondato "durante l'uso". Ho poi creato lo spazio per utilizzare la chiusura a baionetta del porta potti praticando un " foro sul frontale . Per ultimo ho tagliato e agganciato successivamente con delle cerniere ( leroy marlin: 6-7 € al max) la parte davanti in modo da poterla abbassare. Per quando è chiusa ho usato due calamite da cassetto. Ho poi incernierato il ripiano superiore e con una staffetta di metallo e una vite ho creato il blocca coperchio. Per agganciare il tutto ho utilizzato due buchi che erano già presenti nel vano sotto il sedile del passeggero con due viti passanti, due galletti e una piastra . Finito . Apertura , Pronto all'uso . Lo abbiamo utilizzato per la prima volta durante la gita del 2 giugno. Devo dire che è utile, sopratutto appena svegli la mattina in campeggio. Ciao a tutti. Dan.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70374 da jeshinji
Bella soluzione , ottimo ingegno anche per recuperare il pezzo troppo piccolo , una cosa ma ci si può sedere sopra quando é chiuso?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70412 da Gunda72
si certo. cuscino fatto con 5 cm di gommapiuma. ci leghiamo anche sopra la seggiolina per far mangiare nostro figlio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70414 da Dolly
Ottimo!!! Potresti postarlo anche nel forum degli IKEA Hakers!!! :applausi:
P.S. La foto "Pronto per l'uso" è troppo forte: sembra un trono!!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70421 da jeshinji
Allora é davvero perfetto, grande!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70432 da Gunda72
hehehe, dolly. Dovevi vedermi, fuori in giardino che fotografavo con piglio da professionista... un cesso....heheh. Mia moglie ha riso per un quarto d'ora....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.301 secondi